
Il tuo Centro di
Salute e Benessere
Ti diamo il benvenuto: lo Studio Medico e Psicologico "Centro Umanistico" è il punto di riferimento per la Salute e il Benessere ad Alessandria.
Mettiamo al centro la salute della persona per promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale.
I Professionisti
Cerchi uno studio?
Il blog del Centro Umanistico
Ecco gli ultimi post dei nostri professionisti per il blog Salute a 360°

L'esposizione a immagini di corpi femminili sessualizzati su Instagram ha un impatto negativo su come le donne percepiscono il loro corpo.
Promuovere un uso più attivo dei social network e una selezione di contenuti più realistici e rappresentativi della bellezza naturale può costituire un’importante azione di prevenzione per l'immagine corporea di molte donne.

Esiste uno stretto legame tra emozioni e flusso di tensione muscolare.
Se le emozioni restano inespresse o irrisolte, le tensioni muscolari permangono nel corpo, fino a provocare dolorose contrazioni o spasmi.
Le persone che vivono in condizioni di stress cronico soffrono di tensioni muscolari nella zona di collo e spalle, a volte addirittura riportando un accorciamento dei muscoli in quelle zone.
Oltre ad agire direttamente sulla muscolatura, la strada davvero risolutiva per sciogliere le tensioni muscolari è occuparsi del bisogno comunicato dal corpo attraverso di esse.
Solitamente la comparsa delle tensioni muscolari è il modo con cui il corpo chiede di recuperare dagli sforzi psicofisici ed emotivi, invitando a procurarsi defaticamento, rilassamento, leggerezza, libertà, nella dimensione fisica e psichica.
Come ha detto Laban: dopo ogni sforzo è necessario un recupero!

In questo periodo i nostri figli si trovano disorientanti da una difficile situazione che provoca in loro molte emozioni, spesso spiacevoli.
Ogni bambino ha il proprio modo di interpretare gli eventi e di reagirvi emozionalmente.
Alcuni bambini potrebbero reagire con maggiore ansia, più richieste di vicinanza fisica con i loro genitori, più ritiro del solito, più aggressività, oppure potrebbero avere incubi.
Un bambino ha bisogno di essere facilitato nell’esprimere ciò che prova quel momento.
Ha bisogno di riconoscere le emozioni che sta provando e di dare ad esse un nome.
Ha bisogno che queste emozioni siano comprese e legittimate, che vi sia una persona affettivamente significativa per lui che non sia travolta da queste, ma che sappia validarle e contenerle dentro di sé e che, al contempo, sappia trasferire un messaggio di speranza.
Come possiamo fare tutto con questo con i nostri figli?
Domande frequenti

Il Centro Umanistico per il Sociale
Ogni anno scegliamo una causa che decidiamo di sostenere, raccogliendo offerte libere durante gli eventi gratuiti che organizziamo. Quest'anno la scelta è ricaduta sull’Associazione Cuore di Maglia, che grazie ai volontari sparsi in tutta Italia (Alessandria inclusa) realizza a maglia morbidi cappellini, scarpine, dudù e copertine, per avvolgere, scaldare e colorare i piccini ricoverati in più di 90 reparti italiani di Terapia Intensiva Neonatale.
Per i professionisti del Centro Umanistico la Salute è...
"...un profondo e rispettoso contatto con se stessi, con tutte le dimensioni della nostra esperienza, passata, presente e futura, un contatto accettante, emozionato, pensato, espressivo, creativo, intriso di una intensa compassione".
dott. Cristiano Reposo
Psicologo, Counselor,
Mediatore familiare
"... trovare una buona unione tra mente e corpo, per essere in contatto con i bisogni più profondi e con la capacità creativa di esprimerli e soddisfarli".
dott.ssa Sara Bosatra
Psicologa, Psicoterapeuta Espressiva
"...un equilibrio perfetto tra cuore e ragione, tra i bisogni emotivi e i desideri più razionali, tra benessere fisico, mentale e sociale, raggiungibile attraverso la piena accettazione di se stessi".
dott.ssa Cristina Forcherio
Psicologa, Terapista DBT