Corso Mindfulness
Vivere momento per momento
4 incontri da lunedì 7 novembre 2022
Un percorso di quattro incontri per conoscere ed imparare a praticare la mindfulness.
Gli incontri prevedono un' introduzione teorica alla mindfulness ed alla crescita interiore, esercizi di energetica, radicamento e consapevolezza corporea ed una pratica di meditazione, da seduti o sdraiati.
In questo percorso poniamo le basi della pratica di meditazione ed impariamo risorse da avere a disposizione quotidianamente.

Perché partecipare al corso?
La pratica della mindfulness ha dimostrato i suoi benefici in moltissimi ambiti:
- permette di acquisire strumenti efficaci per gestire ansia, insonnia e stress;
- offre strategie per non farci risucchiare dal rimuginìo mentale e dalle preoccupazioni;
- aiuta a disinserire il pilota automatico e a vivere con più presenza e partecipazione;
- insegna nuove modalità per entrare in relazione con gli altri e con il proprio mondo interiore;
- ci sostiene nell'affrontare i cambiamenti ed i momenti di difficoltà;
- apre ad una visione più lucida e chiara;
- incrementa concentrazione, memoria e capacità di apprendimento;
- riequilibra il sistema immunitario;
- facilita il contatto con le nostre risorse;
- nutre la sfera dell'Essere e del sentire;
- armonizza i circuiti neuro-ormonali.
Iscriviti subito
Cogli oggi stesso l'occasione di riservare il tuo posto per il corso! I posti disponibili sono pochi e potrebbero esaurirsi in poco tempo.
Cosa cambierà per chi seguirà il corso...
Grazie al corso potrai:
- Porre le basi della pratica meditativa;
- Scoprire come ancorarti al presente e lasciare andare i pensieri che non ti nutrono;
- Sperimentare tecniche di benessere che possono essere poi ripetute anche autonomamente;
- Imparare ad ascoltare di più i tuoi bisogni e la mente intuitiva.
Programma del Corso
Il corso prevede 4 incontri della durata di due per ciascuno, dalle 20.30 alle 22.30, il lunedì a partire dal 7 novembre presso il Centro Umanistico.
Ogni incontro si compone di una parte teorica, esercizi ed una pratica meditativa. Partendo dall'ascolto del corpo e del respiro impareremo nuove modalità per relazionarci con pensieri ed emozioni e coltiveremo un contatto più profondo ed autentico con noi stessi.
Le date sono:
7 novembre: Introduzione alla mindfulness; spostarsi dal pensare al sentire
14 novembre: tornare a sé, tornare a casa attraverso il respiro
21 novembre: il piacere ed il potere della presenza, vivere nel qui ed ora
28 novembre: l’arte di lasciare andare, fare spazio per prenderci cura di noi
Saranno accolti al massimo 16 partecipanti.
A chi si rivolge?
A chi desidera vivere con maggior consapevolezza e presenza.
A chi ha cerca uno spazio dove coltivare il proprio benessere.
A chi vuole migliorare la relazione con se stesso e con gli altri.
A chi è in cerca di strumenti efficaci per la gestione dello stress.
A tutti coloro che vogliono accedere alle proprie risorse interiori.
I percorsi mindfulness-based insegnano un metodo di consapevolezza, non sono una terapia e non sostituiscono trattamenti medici, psichiatrici e psicoterapeutici.
La docente: Shreya Paola Benzi
Istruttrice certificata di Mindfulness MBSR presso l’AIM, Associazione Italiana
Mindfulness, diretta da Fabio Giommi.
Istruttrice certificata di Mindfulness Psicosomatica presso l’Istituto di
Neuropsicosomatica PNEI, diretto da Nitamo Federico Montecucco.
Istruttrice di protocolli mindfulness based (Progetto Benessere, Progetto Gaia,
Protocollo Nascita Consapevole).
Counselor professionale ad approccio psico-corporeo, specializzata presso
l'Integral Being Institute sulle tematiche del Giudice Interiore e dell'Essenza.
Facilitatrice dei percorsi di meditazione e crescita interiore iFondamentali.
Si dedica allo studio ed alla pratica della meditazione da quindici anni, seguendo
seminari e ritiri in Europa ed in Asia.
Conduce gruppi di Mindfulness dal 2014.

BONUS: Partecipazione gratuita alla mattina intensiva di meditazione del 19 novembre,
dalle 9.00 alle 13.00 online su Zoom.
Quando
4 incontri
da lunedì 7 novembre
ore 20.30-22.30
Dove
Studio Medico e Psicologico CENTRO UMANISTICO
via Pisacane 29
Alessandria
Termine iscrizioni
entro venerdì 4 novembre 2022
Costo : 120 euro
(IVA inclusa)
Quota da versare tramite bonifico bancario per completare l'iscrizione.
Il costo include:
- La frequenza agli incontri
- Le audioguide delle meditazioni sperimentate insieme
- Dispense
- Attestato di partecipazione
- Riconoscimento di 8 ECP Olocounseling
Iscriviti subito
Cogli oggi stesso l'occasione di riservare il tuo posto per il corso!
I posti disponibili sono pochi e potrebbero esaurirsi in poco tempo.